
Ogni porta è una sfida
Ogni porta un’ alternativa
La scelta è sempre possibile
Attraverso l'immagine delle porte , che conducono metaforicamente in spazi diversi spesso molto distanti, vengono affrontati i temi della vita di tutti i giorni descrivendo le alternative di scelta con le quali ci si confronta quotidianamente.
Trailer
Intervista ai protagonisti di Porte
Commenti del pubblico
Emozionante e divertente. |
Un’occasione per riflettere in modo divertente. |
Lo spettacolo ha voluto dirci che lo sport rappresenta dei valori e delle opportunità. Insegna e contribuisce alla maturazione dell’individuo e così anche del manager o del professionista. Aiuta ad ammettere i propri limiti, a costruire il successo sul lavoro e sulla determinazione confrontandosi con spirito critico per gioire della vittoria e per imparare dalla sconfitta. |
Solo un grande vincente può imperniare un’intera serata su una sconfitta. |
Porte non è uno spettacolo, è una vera e propria lezione di vita |
Vi esortiamo ad allargare lo spettacolo ad una platea di adolescenti: sarebbero conquistati dai temi e dalla vostra capacità di coinvolgimento. |
Grazie per la piacevole serata che ci avete consentito di trascorrere tra sorrisi e serie riflessioni. |
Una carica di energia per la maratona che dovrò correre tra 15 giorni |
Bravissimi i protagonisti in una stupenda cornice di pubblico. |
In un momento di crisi come questo ci voleva. |
Sono uscita piena di energia e di voglia di fare con la certezza di poter cambiare e di raggiungere nuovi traguardi. |
Tanti complimenti davvero! Paura e coraggio… e le citazioni del libro di Campriani! Bravi! |
Avete dato prova del coraggio di mettere a nudo con leggerezza le proprie incertezze e debolezze. |
Dovreste proporlo anche ai nostri politici, |
Port3 mi ha fatto riflettere su una mia finale di tennis persa in un torneo a cui partecipavo: mi sono ritrovato in tutto e per tutto su quello che è stato detto. |
Da uomo di sport sono fermamente convinto delle caratteristiche educative, sociali e formative dello spettacolo. |
Porte
Porte è un evento che esplora i temi del miglioramento e dello sviluppo personale utilizzando il mondo dello sport e le modalità dello spettacolo.
L'iniziativa nasce dalla capacità di Pasquale Gravina, protagonista di un'eccezionale carriera nel mondo della pallavolo, di tradurre l'esperienza sportiva in chiave trasversale di crescita personale e professionale.
In una ribalta diversa rispetto a quella del campo di gioco per lui abituale. Pasquale Gravina, coadiuvato da Andrea Di Lenna, si sofferma sulle scelte che ognuno di noi affronta sistematicamente in modo più o meno consapevole.
Ogni porta è ...
"Porte" è un percorso coinvolgente che permette di riflettere sui momenti cardine della nostra vita personale e professionale nella ricerca del miglioramento.
“Porte” è quindi un vero e proprio esempio di “edutainment” (education + entertainment) all’interno del quale vengono presentati non solo esempi provenienti dal mondo dello sport, ma anche dalla vita economica e sociale, proponendo messaggi trasversali utili a tutti coloro che siano interessati alle tematiche del miglioramento e della propria crescita personale!
Obiettivi
Sviluppare nei partecipanti una mentalità vincente e la giusta motivazione per raggiungere i propri obiettivi in campo personale e professionale, tanto come individuo quanto come team.